
Nell’antica Villa cardinalizia, Grazioli, del XVI secolo, sul colle Tuscolo, con sale affrescate e giardini su Roma, oggi Park Hotel, si Γ¨ svolto il pranzo – riunione dell’Associazione Internazionale Culturale talia Uzbekistan “Progetto Angeli” di cui Γ¨ Presidente l’audace artista Aida Abdullaeva.
Lβevento, alla presenza di numerosi personaggi italiani del mondo dell’arte, pittura, musica, canto, moda, hanno trattato argomenti per nuove iniziative sempre in unβottica di collaborazione con il settore istituzionale e privato della Repubblica dellβUzbekistan per il rafforzamento delle relazioni internazionali con l’Italia.
LβUzbekistan Γ¨ un Paese in forte espansione, con una popolazione di 33 milioni di abitanti, che puΓ² offrire , ancor di piΓΉ, ottime opportunitΓ .
Al termine della lunga giornata, il soprano Cav. Teresa Sparaco ha espresso soddisfazione dell’incontro e per l’interessamento che ha avuto dai vertici per il rafforzamento dei legami musicali e culturali tra la CittΓ di Caserta e l’Uzbekistan, un luogo unico, ricco di tradizioni e culture millenarie. La ricchezza culturale della canzone lirica classica napoletana, ben intonata con la cultura musicale uzbeka, permetterΓ di preparare, alla Sparaco che Γ¨ ambasciatrice nella Capitale di Tashkent, nuovi progetti. Limpegno Γ¨ stato preso nella riuscita riunione in Roma. A conclusione dell’evento l’inno dell’associazione “Angelo” musica e parole del Maestro Marcello Ma.